"La Resilienza", mostra fotografica e brani napoletani visitabile via Skype e Whatsapp a cura dell'associazione Napulitanata.
L'associazione Napulitanata presenta un negozio digitale con una vasta gamma di prodotti ispirati al panorama della musica partenopea.
Oltre 100 eventi per la storica manifestazione 'Estate a Napoli 2020' a cura dell'Assessorato alla Cultura e al Turismo di Napoli.
L'associazione Napulitanata riapre le sue sue porte venerdì 19 giugno per ritornare a godere di un repertorio unico al mondo: la Canzone Napoletana.
L'opera "Figlio Velato" a cura dello scultore Jago in mostra permanente a Napoli fino al 31 dicembre 2020 nella Chiesa di San Severo fuori le Mura.
Dal 18 settembre 2020 la Performance art realizzata a Castel dell'Ovo da Marina Abramović per una grande esperienza in tre maxi video nella Sala delle Carceri.
La prima personale mostra di Franca Pisani dedicata alla scrittrice e giornalista Matilde Serao, aprirà al pubblico domenica 6 settembre a Castel dell’Ovo.
Prorogata fino al 30 giugno 2020 al Complesso Monumentale di Donnaregina la mostra "Poussin a Napoli", la straordinaria opera proveniente dai Musei Vaticani.
La mostra "Napoli – storia, arte, vulcani" al LAPIS Museum in collaborazione con l’INGV – Osservatorio Vesuviano sulla storia del territorio napoletano, risultato dell’attività e della dinamica dei vulcani e della profonda interazione con l’uomo, territorio e processi che hanno ispirato una produzione artistica e culturale di notevole valore.
Da sabato 12 settembre sarà disponibile al pubblico la nuova linea ANM 3M, un nuovo minibus per tre importanti musei: Capodimonte, Catacombe di Napoli e Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN).
Napoli è una città ad alta densità di traffico, tuttavia l'attuale moderna rete di trasporto su ferro (Metro, Funicolari e Treni) consente una mobilità rapida.
L'Aeroporto di Capodichino è tra i principali scali internazionali in Italia e dista circa 7 km dal centro della città di Napoli.
Conferma del divieto di accesso e circolazione dei veicoli privati destinati al trasporto di persone e merci sull'intero territorio cittadino per le giornate di lunedì, mercoledì e venerdì nella fascia oraria 9:00 – 12:30 e 14:30 – 16:30, nel periodo compreso tra il 1 ottobre 2019 e il 31 marzo 2020.
Tre emozionanti percorsi per vivere una magnifica esperienza nel sottosuolo di Napoli e riscoprire un patrimonio raro ed unico nel suo genere.
In programma tutti i weekend il suggestivo percorso guidato lungo un miglio a cura della cooperativa La Paranza che immergerà cittadini e turisti nelle bellezze e nelle tradizioni secolari della Napoli antica e dei tesori più nascosti del Rione Sanità.
Il più importante museo archeologico d'Europa espone reperti archeologici di Pompei, Ercolano, collezioni borboniche e dell'antichità etrusca ed egiziana.
L'opera "Figlio Velato" a cura dello scultore Jago in mostra permanente a Napoli fino al 31 dicembre 2020 nella Chiesa di San Severo fuori le Mura.
Napoli, spesso e volentieri, affonda le sue radici nel mistero e nell’esoterismo.
Camminando lungo le vie della città, o ammirando la storia dei palazzi seicenteschi che l’adornano, si può quasi sempre respirare l’aria di leggenda e magia che aleggia dietro ogni porta, in ogni vicolo, dentro ogni chiesa del centro storico.