Home » Aree Archeologiche
Carminiello ai Mannesi a Forcella

Carminiello ai Mannesi a Forcella »

Tra i vicoli di Napoli emerge un raro esempio di area archeologica romana a cielo aperto, silenziosa e suggestiva.

Leggi tutto...
L’Acquedotto Augusteo del Serino

L’Acquedotto Augusteo del Serino »

Un viaggio nel sottosuolo della Sanità alla scoperta dell’antico acquedotto romano del Serino, che alimentava Napoli, Miseno, Pompei ed Ercolano.

Leggi tutto...
Scavi di Oplontis

Scavi di Oplontis »

A due passi da Pompei, gli Scavi di Oplontis custodiscono la celebre Villa di Poppea, tesoro archeologico tra i più raffinati dell'antichità.

Leggi tutto...
Scavi di San Lorenzo Maggiore (Neapolis Sotterrata)

Scavi di San Lorenzo Maggiore (Neapolis Sotterrata) »

Un percorso sotterraneo tra botteghe romane, il Macellum e resti greco-romani che svelano le radici più antiche della città.

Leggi tutto...
Parco Archeologico di Pompei

Parco Archeologico di Pompei »

Tra rovine, affreschi e silenzi sospesi, Pompei racconta un viaggio senza tempo ai piedi del Vesuvio, tra storia, arte e archeologia.

Leggi tutto...
Scavi archeologici del Duomo di Napoli

Scavi archeologici del Duomo di Napoli »

Un viaggio nelle radici storiche della città tra affascinanti reperti e antichi spazi che rivelano la vita della città attraverso i secoli.

Leggi tutto...
Scavi di Ercolano

Scavi di Ercolano »

Un sito UNESCO straordinariamente conservato, testimonianza unica della vita romana

Leggi tutto...
Grotta di Seiano e Pausilypon

Grotta di Seiano e Pausilypon »

Informazioni: Tariffe ingresso

Visita guidata: € 7,00 Bambini (7-14 anni): € 4,00 Bambini fino 6 anni: Gratuito Ingresso accompagnato (senza servizio guida): Gratuito

Orari

Dal Leggi tutto…