Galleria Borbonica »
La Galleria Borbonica è il più affascinante percorso del circuito della Napoli sotterranea e rappresenta il vanto dell'ingegneria civile borbonica in sotterraneo; all'interno della Galleria sono stati rinvenuti numerosi veicoli e motoveicoli degli anni '40, '50 e '60 nonché statue e residuati della Seconda Guerra Mondiale che sono visibili durante le visite guidate.
Leggi tutto...Napoli sotterranea L.A.E.S. »
La L.A.E.S. (Libera Associazione Escursionisti Sottosuolo) è un'associazione che si propone di valorizzare e di divulgare la conoscenza del sottosuolo napoletano, che rappresenta uno straordinario patrimonio storico e culturale. Napoli, unica al mondo, è nata traendo il materiale da costruzione dalle sue stesse viscere. Una città a due livelli dove l'uno dipende dall'altro.
Leggi tutto...Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano »
Sede museale di Intesa Sanpaolo, in un elegante palazzo del Seicento, l’itinerario espositivo copre un arco cronologico dagli esordi del Seicento, Leggi tutto…
Catacombe di San Gennaro »
Percorsi all’interno delle catacombe di Napoli, tra cui spicca quella di San Gennaro, caratterizzata dalla piccola “cripta dei vescovi” e la maestosa “basilica Leggi tutto…
Napoli Sotterranea »
Napoli Sotterranea è il più affascinante percorso nel sottosuolo di Napoli. Un substrato ricco di storia e legato alla riscoperta di un patrimonio raro, Leggi tutto…
Musei di antropologia, mineralogia, zoologia e paleontologia dell’Università Federico II »
Vaste collezioni in antiche sale dell’Università
Indirizzo: Via Mezzocannone 8 – Largo San Marcellino 10, tel.081-2535162 Ingresso: € 0,70 ciascuno (riduzioni cumulative) Chiusi Leggi tutto…
Città della Scienza »
Il primo “science center” italiano in continua espansione che contiene sale-laboratorio, esposizioni e un planetario dove vivere un'esperienza divertente per tutta la famiglia!
Leggi tutto...Complesso di Santa Chiara »
Comprende il chiostro maiolicato, il presepe, il museo dell’opera e l’area archeologica.
Indirizzo: Via Santa Chiara, 49, tel. 081-7971256 Ingresso: € 4 (studenti € Leggi tutto…
MADRE – Museo d’Arte contemporanea Donna Regina »
Museo di arte contemporanea inaugurato nel 2005 nell’antico palazzo Donna Regina, in pieno centro storico (edificio ristrutturato ad hoc dall’architetto portoghese Alvaro Siza). Offre 4.500 Leggi tutto…
PAN – Palazzo delle Arti di Napoli »
Museo napoletano delle arti contemporanee, nelle sue molteplici forme (pittura, scultura, architettura, fotografia, design, cinema, video-art, fumetto, ecc.). Nella bella sede del settecentesco Palazzo Leggi tutto…