Home » Informazioni Turistiche (Page 2)
Riapertura Castel Nuovo: 25 Aprile

Riapertura Castel Nuovo: 25 Aprile »

Dopo una temporanea chiusura per lavori di messa in sicurezza, il Castel Nuovo di Napoli riaprirà al pubblico, giovedì 25 aprile 2024.

Leggi tutto...
Riapre la Storica Chiesa dei Girolamini

Riapre la Storica Chiesa dei Girolamini »

Con l'arrivo della primavera, la Chiesa dei Girolamini si prepara alla riapertura ufficiale il 21 marzo 2024, offrendo agli visitatori orari flessibili e un accesso digitale agevolato.

Leggi tutto...
LAES Napoli Sotterranea – Viaggio nell’affascinante sottosuolo di Napoli

LAES Napoli Sotterranea – Viaggio nell’affascinante sottosuolo di Napoli »

Le suggestive e affascinanti escursioni nella Napoli Sotterranea a cura dell'associazione LAES alla scoperta dello storico sottosuolo di Napoli.

Leggi tutto...
LAPIS Museum – I Segreti della Pietrasanta

LAPIS Museum – I Segreti della Pietrasanta »

Un percorso inedito sospeso tra storia, arte e leggenda per scoprire un'altra Napoli, la millenaria storia del suo sottosuolo nel cuore del centro antico.

Leggi tutto...
“Il Miglio Sacro”, alla scoperta dei tesori del Rione Sanità

“Il Miglio Sacro”, alla scoperta dei tesori del Rione Sanità »

In programma tutti i weekend e festivi il suggestivo percorso guidato lungo un miglio a cura della cooperativa La Paranza che immergerà cittadini e turisti nelle bellezze e nelle tradizioni secolari della Napoli antica e dei tesori più nascosti del Rione Sanità.

Leggi tutto...
Lonely Planet, la prima guida dedicata alla Campania

Lonely Planet, la prima guida dedicata alla Campania »

La prima guida Lonely Planet "Speciale Campania" finalmente disponibile online e nelle librerie con da Aprile 2021.

Leggi tutto...
Chiusura temporanea del Cimitero delle Fontanelle

Chiusura temporanea del Cimitero delle Fontanelle »

L'Assessorato alla Cultura e al Turismo comunica che l'accesso al Cimitero delle Fontanelle è stato temporaneamente interdetto per motivi di sicurezza, in seguito al distacco di "pezzame di tufo", caduto sul piano di calpestio dell'ingresso. I tecnici del Comune sono tempestivamente intervenuti ed i lavori di messa in sicurezza sono già in corso; si darà notizia al più presto della riapertura del sito ai visitatori.

Leggi tutto...
“My Fleg”, l’abbonamento annuale per scoprire le meraviglie dei Campi Flegrei

“My Fleg”, l’abbonamento annuale per scoprire le meraviglie dei Campi Flegrei »

Dal 24 maggio sarà disponibile la nuova card "My Fleg", un abbonamento che consentirà di accedere liberamente, per un anno, a tutti i siti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei con bigliettazione (Anfiteatro Flavio, Terme Romane, Cuma e Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia) al costo di 20 €.

Leggi tutto...
MAM, il Museo Aperto della Metropolitana

MAM, il Museo Aperto della Metropolitana »

Un'innovativa iniziativa che porta l'arte e la cultura direttamente nelle stazioni della metropolitana, trasformando il viaggio quotidiano in un'esperienza artistica unica.

Leggi tutto...
Progetto UNESCO: dopo 40 anni rinasce la chiesa di Santa Maria della Colonna

Progetto UNESCO: dopo 40 anni rinasce la chiesa di Santa Maria della Colonna »

Grazie al restauro eseguito con la direzione della soprintendenza nell'ambito del grande progetto per la valorizzazione del centro storico di Napoli sito UNESCO, il complesso monumentale di S. Maria della Colonna dopo decenni di abbandono viene restituito alla città, esercizio di culto seicentesco, orfanotrofio conservatorio in cui si formò Giovanni Battista Pergolesi.

Leggi tutto...