« Riapertura del Parco Vergiliano

A pochi chilometri da Pompei, nel cuore di Torre Annunziata, si trova uno dei luoghi più affascinanti dell’archeologia romana: gli Scavi di Oplontis, dove sorge la sontuosa Villa di Poppea, attribuita alla seconda moglie dell’imperatore Nerone.
Meno affollato rispetto al Parco di Pompei ma non meno ricco di meraviglie, Oplontis offre un’immersione nella vita privata dell’élite romana. Tra sale affrescate, giardini interni e ambienti termali, il sito racconta con straordinaria ricchezza la quotidianità di una residenza patrizia del I secolo.
La villa, sepolta anch’essa dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., è considerata uno dei migliori esempi di architettura residenziale romana. I suoi affreschi in stile pompeiano sono tra i meglio conservati dell’antichità.
Tra i soggetti più affascinanti degli affreschi di Oplontis troviamo non solo motivi naturalistici e floreali, ma anche elementi teatrali, come nella scena che raffigura un pavone accanto a una maschera, simboli di lusso, cultura e mondanità.
La raffinatezza degli ambienti, le dimensioni del complesso e la presenza di lussuosi decori fanno pensare che fosse appartenuta proprio a Poppea Sabina, celebre per la sua influenza politica e il legame con l’imperatore.
In treno:
Linea Circumvesuviana Napoli–Sorrento, fermata Torre Annunziata – Oplonti
In auto:
Autostrada A3 Napoli–Salerno, uscita Torre Annunziata Sud
In autobus:
Linee locali da Napoli, Pompei o Salerno
Dal 1° aprile al 31 ottobre:
– Apertura: ore 9:00
– Ultimo ingresso: ore 18:00
– Chiusura: ore 19:00
Dal 1° novembre al 31 marzo:
– Apertura: ore 9:00
– Ultimo ingresso: ore 16:00
– Chiusura: ore 17:00
🛑 Chiusura settimanale: martedì
La Villa di Poppea è inclusa nel biglietto cumulativo “Grande Pompei”, valido per 3 giorni e utilizzabile anche per:
Pompei
Ercolano
Villa Regina (Boscoreale)
Stabia (Villa Arianna, Villa San Marco, Museo Libero D’Orsi)
🔗 Info ufficiali e prenotazioni:
https://pompeiisites.org/oplontis/
Indirizzo: Via dei Sepolcri, Torre Annunziata (NA)
Telefono: +39 081 8575 111
Sito ufficiale: https://pompeiisites.org/oplontis/
Se vuoi scoprire l’eleganza discreta dell’aristocrazia romana in un luogo meno caotico ma altrettanto straordinario, Oplontis è una tappa imperdibile del tuo viaggio in Campania.