« “Un napoletano a Parigi”: all’Institut français le opere di Gennaro Villani

Venerdì 6 ottobre 2017 ci sarà la notte bianca ad Ercolano. Un’occasione per fare visita agli scavi antichi della città vesuviana in un orario diverso dall’ordinario, dalle ore 18.00 fino a mezzanotte, e ad un prezzo davvero eccezionale, solo 2 euro.
A questa modica cifra sarà possibile, per tutta la serata, passeggiare all’interno del sito archeologico, oltre che visitare il Mav, Museo Archeologico Virtuale, che si trova in via IV novembre a Ercolano.
saranno ammesse esclusivamente le seguenti modalità:
I visitatori, per entrambe le modalità, sceglieranno la fascia oraria di visita evitando lunghe attese e permettendo così la distribuzione in turni di visita che consentiranno un ingresso fluido e regolare.
La passeggiata sotto le stelle durerà un ‘ora circa.
L’organizzazione si avvale della collaborazione del Comune di Ercolano, della Protezione Civile e della Pro Loco di Ercolano.
Nelle vicinanze degli scavi e del MaV ci sono delle Aree di parcheggio GRATUITO in Villa Favorita – Corso Resina, 291, alla Scuola “Rodinò” – Via IV Novembre, 43 e alla Scuola “Iovino- Scotellaro” – Trav. IV Novembre, 20.
Di seguito il programma della Notte Bianca:
Per tutta la serata, nello Space Gallery del MAV, si potrà visitare la mostra fotografica “BENE, BIS” dedicata a Carmelo Bene con le performance di Lidia Papoto e Federico Polacci.
MAV Museo Archeologico Virtuale
Ercolano Cultura e Turismo