« LAPIS Museum, un invito speciale per visitare i segreti della Pietrasanta

Uno degli itinerari più coinvolgenti della costiera amalfitana.
Questo antico tragitto era percorso un tempo dai pastori con i muli per trasportare latte e formaggi, oggi è una delle escursioni più richieste perché semplicemente spettacolare nel serpeggiare le creste delle montagne come i monti Lattari, attraversati per giungere in questo luogo meraviglioso superando terrazze a precipizio su profonde vallate incorniciate dal mare azzurro.
Partenza ore 9:00 dal meeting point Bar Lunema in Piazza Municipio o con servizio di pick-up da Hotel. Durata transfer 1h30 percorrendo le affascinanti e tortuose curve di Agerola.
Da qui partirà il magico itinerario precisamente da Bomerano, sito nell’entroterra tra Sorrento ed Amalfi, fino a raggiungere il paesino di Nocelle con un percorso in piacevole discesa attraversando il bel sentiero segnato da righe sulla roccia e sugli alberi. Durante il tour la guida trekking e multilingua vi illustrerà con minuziosa descrizione ogni insenatura e tratto del sentiero passo dopo passo, arricchita di aneddoti ed informazioni su questo magico percorso.
– Transfer A/R
– Guida trekking
– Sosta a Positano 1h
– Rientro a Napoli ore 17.00
– Durata tour: 8h
Guida turistica: Inglese (seguenti lingue su richiesta: Italiano, Spagnolo, Francese)
Colazione inclusa (Solo per pick-up presso meeting point)*
Minimo partecipanti: 2 persone
Prezzo: € 85 a persona
Prenotazione obbligatoria con conferma immediata (Entro le 20.00 del giorno precedente)*
Tel. +39 380 145 1379 (Whatsapp) – 349 570 8015