“Gladiatori”, la grande mostra al MANN fino al 6 gennaio 2022 »
Al Museo Archeologico di Napoli la grande mostra che unisce archeologia e tecnologia per raccontare il mito dei Gladiatori in programma sino al 6 gennaio 2022.
Leggi tutto...La Resilienza: mostra fotografica e sonora della canzone napoletana »
"La Resilienza", mostra fotografica e brani napoletani visitabile via Skype e Whatsapp a cura dell'associazione Napulitanata.
Leggi tutto...Storia del Presepe Napoletano »
Un'antica arte e tradizione che ha attraversato secoli di storia divenendo una vera e propria caratteristica univoca.
Leggi tutto...Montedio racconta – II edizione per la cultura dal vivo »
La seconda edizione in streaming di "Per la cultura dal vivo" a cura di Montedidio Racconta dal 3 al 6 dicembre 2020.
Leggi tutto...“Il Miglio Sacro”, alla scoperta dei tesori del Rione Sanità »
In programma tutti i weekend il suggestivo percorso guidato lungo un miglio a cura della cooperativa La Paranza che immergerà cittadini e turisti nelle bellezze e nelle tradizioni secolari della Napoli antica e dei tesori più nascosti del Rione Sanità.
Leggi tutto...Le Quattro Giornate di Napoli – 77° anniversario »
Eventi dal 26 settembre al 1° ottobre 2020
Numerose iniziative nell’ambito delle celebrazioni del 77° anniversario delle Quattro Leggi tutto…
Festa di San Gennaro 2020 a Napoli, riti solenni e celebrazioni »
Il 19 settembre 2020 saranno in programma le celebrazioni più attese ed amate dai napoletani, la festa di San Gennaro, Santo Patrono di Napoli.
Leggi tutto...Linea 3M – Un nuovo minibus per 3 musei »
Da sabato 12 settembre sarà disponibile al pubblico la nuova linea ANM 3M, un nuovo minibus per tre importanti musei: Capodimonte, Catacombe di Napoli e Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN).
Leggi tutto...Nel Sogno. Omaggio a Matilde Serao »
La prima personale mostra di Franca Pisani dedicata alla scrittrice e giornalista Matilde Serao, aprirà al pubblico domenica 6 settembre a Castel dell’Ovo.
Leggi tutto...Estate a Napoli 2020 – San Domenico / Piazza d’arti »
Il Convento di San Domenico Maggiore al centro della quotidiana vita culturale cittadina con attività mattutine, pomeridiane e serali da luglio a ottobre 2020.
Leggi tutto...