« Bike parking, nuovi parcheggi per le bici e un’app per i ciclisti

Probabilmente il 4 maggio 2016 (ma la data non è certa) riaprirà la funivia storica del Faito, l’impianto che collega Castellammare di Stabia con il monte Faito, per un’altezza di circa 1.100 metri, in circa 8 minuti. Il collegamento permetterà di ammirare un panorama mozzafiato sul golfo di Napoli. La funivia andò per la prima volta in funzione nel 1952, e fu attiva fino al 2012, quando l’impianto fu chiuso per mancanza di fondi.
La riapertura della Funivia sicuramente consentirà un rilancio del territorio con la valorizzazione turistico-ambientale del Monte Faito, luogo sicuramente splendido ma raggiungibile solo tramite una strada. Insieme alla ripresa della funivia ci sono anche i lavori relativi alla messa in sicurezza dell’area pic-nic dell’ex Baita sul Faito.
E’ stata annunciata inoltre anche la riapertura della funicolare di Montevergine, impianto che collega la città di Mercogliano, in provincia di Avellino, con il Santuario di Montevergine. La riattivazione è prevista per giugno 2016. Esso fu inaugurato il 23 giugno del 1956, ed è la più importante in Italia e seconda in Europa. Il percorso complessivo è lungo 1670 metri, che compie in soli 7 minuti e supera la pendenza di 64°, superando un dislivello di 734 metri.