« Trattorie su due ruote: a Napoli l’International Streeet Food

Un viaggio nel tempo tra dinosauri e uomini della preistoria, alla scoperta di pitture rupestri e di tecniche messe a punto dagli uomini primitivi. Ma anche percorsi ludico-didattici per sviluppare i cinque sensi all’interno dell’Orto botanico, letture animate per conoscere le storie su alcuni animali lì presenti. È la vasta offerta del Musa – Musei della Reggia di Portici, uno dei centri museali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Tra le novità, l’arrivo dei dinosauri alla Reggia: un modo per imparare attraverso il gioco. I bambini saranno proiettati indietro nel tempo dove, tra risate ed equivoci, avranno l’opportunità di conoscere l’epoca del giurassico e confrontarsi da vicino con due dinosauri a grandezza naturale. Il viaggio nel tempo prosegue con un altro itinerario alla riscoperta delle pitture rupestri e delle tecniche adoperate dagli uomini della preistoria, al seguito di un vero paleontologo che scava i suoi fossili e li riporta alla luce, cercando di decifrare i resti dei dinosauri e le loro tracce.
A guidare il viaggio, di circa due ore, saranno un dinosauro a grandezza naturale e capace di parlare, l’Homo Sapiens e lo scienziato Archimede Aggiustatutto. Terminato il laboratorio, ogni partecipante porterà a casa un piccolo gadget realizzato durante l’attività.
DOVE: Reggia di Portici, via Università 100, Portici (NA)
INFO: 081.2532016