« In partenza l’ArcheoTreno: collegherà il MANN ai più importanti siti della Campania

Otto opere custodite nelle Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano sono il punto di partenza per otto concerti affidati a un parterre di musicisti per lo più giovani o giovanissimi. La connessione tra visione e ascolto è “narrata” in brevi preamboli affidati a studiosi e storici dell’arte.
Il progetto si inserisce all’interno delle celebrazioni per il centenario dell’Associazione Scarlatti.
I concerti avranno come oggetto musiche composte tra il XVI e il XX secolo, con una particolare attenzione per il repertorio napoletano.
LA PAUSA DAL DOLORE
Alessandro Schiano Moriello, pianoforte
Musiche di Thalberg e Liszt
Terzo appuntamento con Lo Sguardo e il Suono, dell’Associazione Alessandro Scarlatti che vedrà protagonisti Alessandro Schiano Moriello, al pianoforte e Renato Ruotolo come relatore. L’opera ispiratrice della serata è del 1886, Taverna a Posillipo, di Vincenzo Migliaro.
Tipologia: musica
Destinatari: adulti, gruppi, bambini, famiglie, stranieri, disabili-motori, disabili-mentali, disabili-visivi, scuole, studenti, mamme-bambini
Informazioni al numero verde 800.454229 o info@palazzozevallos.com
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.*
Evento conclusivo dei progetti annuali in favore dei ragazzi dell’Istituto Paolo Colosimo, uno dei più importati istituti italiani per la formazione di non vedenti e ipovedenti.
Gli studenti guideranno i partecipanti in una visita tattile alla collezione delle Gallerie d’Italia di Napoli.
Tipologia: incontri
Destinatari: adulti
Ingresso gratuito
informazioni al numero verde 800.454229 o accessibilita.palazzozevallos@intesasanpaolo.com
Prenotazione obbligatoria*
L’osservazione del dipinto La tomba di Virgilio di Pitloo fornirà l’occasione per approfondire il tema del sacro e del profano, tanto caro al popolo napoletano.
Tipologia: visita
Destinatari: adulti, gruppi, studenti
3 € a partecipante
Massimo 25 partecipanti
Prenotazione obbligatoria al numero verde 800.454229 o info@palazzozevallos.com
La visita guidata accompagna i partecipanti lungo i secoli attraverso la storia di Palazzo Zevallos Stigliano e delle sue trasformazioni: da dimora nobiliare a edificio per appartamenti, sede bancaria e sede museale.
In laboratorio i partecipanti realizzano una riproduzione della vetrata di stile liberty del ‘900.
Tipologia: laboratori
Destinatari: bambini, famiglie
Data concerto (Giugno 2019):
Domenica 9
Orario concerto:
11.00 – 12:00
5 € a bambino
Massimo 25 partecipanti
Prenotazione obbligatoria al numero verde 800.454229 o info@palazzozevallos.com
Dopo il successo e la crescente attenzione delle scorse edizioni, si rinnova anche quest’anno l’iniziativa condotta in collaborazione con i Conservatori della Campania che vede giovani talenti esibirsi nel salone delle Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano, nell’orario della pausa pranzo. Gli appuntamenti della rassegna primaverile vedono impegnati gli allievi del Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno. I concerti sono un’importante occasione per valorizzare questa “fucina” di musicisti e cantanti. In un variegato repertorio destinato a sollecitare e affascinare gli ascoltatori che saranno ospiti di Palazzo Zevallos Stigliano.
Tipologia: musica
Destinatari: adulti, gruppi, bambini, famiglie, stranieri, disabili-motori, disabili-mentali, disabili-visivi, scuole, studenti, mamme-bambini
Date concerto (Giugno 2019):
– Mercoledì 5
– Sabato 8
– Mercoledì 12
– Venerdì 14
Orari concerto:
13:30 – 14:30
Dal 2 marzo al 29 giugno: tutti i mercoledì dalle 13:30 alle 14:30 e sabato dalle 13:00 alle 14:00.
Informazioni al numero verde 800.454229 o info@palazzozevallos.com
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.*