« Pasqua 2018 – Orari dei musei a Napoli e in Campania domenica 1 e lunedì 2 aprile

Napulitanata è una sala da concerto interamente dedicata alla canzone napoletana classica e alla musica popolare campana, sul modello dei Tablao spagnoli e delle Case de Fados portoghesi.
Si tratta di una sala con 45 posti a sedere, completamente ristrutturata da un ex deposito comunale fatiscente.
Sorge a Napoli, in Piazza Museo Nazionale 10, proprio di fronte al Museo Archeologico, sotto i porticati della Galleria Principe.
Durante i primi mesi di attività, con i suoi concerti “esperienziali”, Napulitanata ha riscosso un ottimo riscontro di critica e di pubblico, ospitando tanti visitatori italiani e stranieri che non vogliono semplicemente assistere ad uno spettacolo musicale in maniera asettica, ma desiderano portarsi a casa un’esperienza memorabile, in cui si sono ritrovati catapultati a ballare la Tammurriata o a cantare a squarciagola ‘O sole mio.
A partire da quest’immenso patrimonio musicale, lo spettacolo di Napulitanata vuole essere un’esperienza in cui il visitatore viene immerso in un contesto autenticamente “napoletano”, con i suoi suoni, la sua lingua, i suoi modi di fare, la sua ospitalità, i suoi sapori.
Napulitanata non offre un semplice concerto turistico “preconfezionato”, ma ha voglia di regalare emozioni vere, autentiche, napoletane.
Indirizzo: Piazza Museo Nazionale, 10 – Napoli
E-mail: info@napulitanata.com
Tel. +39 348 998 38 71
Sito Ufficiale: www.napulitanata.com