« Laurie Anderson in mostra al Chiostro di S. Caterina a Formiello dal 28 maggio al 30 settembre 2016

Ritorna ufficialmente la kermesse del Napoli Teatro Festival Italia, giunta alla sua nona edizione, e che si terrà a Napoli dal 15 giugno al 15 luglio. Tra i principali teatri saranno coinvolti anche i luoghi più belli della città, con palcoscenici a cielo aperto.
Gli spettacoli in programma sono più di 30, e sono realizzati da produzioni provenienti da diverse parti del mondo, insieme ovviamente a produzioni italiane e napoletane.
I teatri coinvolti saranno i seguenti: Teatro Politeama, TEatro NEST, Mercadante, San Carlo, Bellini, Galleria Toledo, Sannazzaro, Teatro Nuovo, Teatro Augusteo, Teatro Diana, San Ferdinando, Sala Assoli, Piccolo Bellini, ma ci saranno anche alcune tappe esterne nell’Arena Flegrea, al Museo Diocesano, nella Villa Pignatelli e al parco del Pausilypon.
Spettacoli si terranno anche nel Museo Diocesano e a Villa Pignatelli, il Bus Theater itinerante farà 4 tappe a Morigerati (SA), San Potito Sannitico (CE), Montemarano (AV), Morcone (BN); I Posteggiatori Tristi con le stesse tappe del Bus Theater, e il ciclo di letture del Nuovo Teatro che si terranno a Napoli; Positano; Ravello; Paestum; Castellabate; Acciaroli; Scario.
Da non perdere sarà in particolare lo spettacolo del 27 giugno al Teatro San Carlo, ovvero un concerto spettacolo dei Foja diretto da Franco Dragone, con il titolo “Cagnasse tutto”. Da tenere presente anche lo spettacolo di Emma Dante, “Verso Medea”, in scena sia il 10 e 11 luglio al Teatro Bellini, sia il 12 e 13 luglio a Castello di Gesualdo (AV), e “Ubu and the Truth Commission” di William Kentridge, il 9 e 10 luglio al Teatro Mercadante.
LUGLIO
1 e 2 luglio – Teatro Bellini
James Thierrée, Le grenouille avait raison
1 e 2 luglio – Pausilypon
Valery Fokin, Le Troiane
2, 3, 4, 5, 6 luglio – Ridotto del Teatro Mercadante
Tof Theatre, Soleil couchant e Dans l’atelier
2, 3 luglio – Teatro Augusteo
Peter Sellars, Flexn
3 e 4 luglio – Teatro Nuovo | 5 e 6 luglio – Borgo, Cerreto Sannita (BN)
Ascanio Celestini, Laika
3 e 4 luglio – Teatro Politeama
Fabrice Murgia, Black Clouds
4 e 5 luglio – Galleria Toledo
Eugenio Barba; Luigi de Angelis; Michele di Stefano; Lorenzo Gleijeses;
Julia Varley; Mirto Baliani, 58° Parallelo Nord
5 e 6 luglio – Teatro Sannazzaro
Babilonia Teatri, David è morto
7 e 8 luglio – Teatro Bellini
Punta Corsara, Il cielo in una stanza
9 e 10 luglio – Teatro Sannazzaro
Carlo Cerciello, Animali notturni
9 e 10 luglio – Teatro Mercadante
William Kentridge, Ubu and the Truth Commission
10 e 11 luglio – Teatro Bellini
12 e 13 luglio – Castello di Gesualdo (AV)
Emma Dante, Verso Medea
10 e 11 luglio – Teatro Politeama
Svetlana Zakharova, Carmen Suite
12 e 13 luglio – Teatro Diana
Maurizio De Giovanni, Ingresso Indipendente
11 e 12 luglio – Museo Diocesano
Stati Teatrali, Madre di pietà
12 e 13 Luglio – Sala Assoli
Ali e Hèdi Thabet, Nous sommes pareils à ces crapauds qui… / Ali
13 e 14 luglio – Teatro Piccolo Bellini
Blitz Theatre Group, Late Night
13 al 15 luglio – Teatro San Ferdinando
Pierpaolo Sepe, Il Servo
13 e 14 luglio – Teatro Mercadante
La Resentida, La dictatura de lo cool
Shirin Neshat, Passage through the world
Museo Diocesano Donnaregina vecchia
workshop < dal 12 al 14 giugno | spettacoli < dal 15 al 20 giugno
Emma Campili, Stasera c’è spettacolo? To play!
Villa Pignatelli – 16, 17, 18, 19, 23, 24, 25, 26, 30 giugno; 1, 2, 3 luglio
Rosapristina, La strada di fango
Museo Diocesano
18, 19, 23, 24, 25, 26, 29, 30 giugno; 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8 luglio
Bus Theater – Sinfonia n°5 per teatro a motore
4 locations campania: Morigerati (SA); San Potito Sannitico (CE);
Montemarano (AV); Morcone (BN)
1 < 26 giugno
I Posteggiatori Tristi – Frankestein ‘o mostro
4 locations campania: Morigerati (SA); San Potito Sannitico (CE);
Montemarano (AV); Morcone(BN)
1 < 26 giugno
Napoli – Teatro Piccolo Bellini < 4 e 5 luglio
Nuovo Teatro srl – Ciclo di letture
Napoli; Positano; Ravello; Paestum; Castellabate; Acciaroli; Scario
15 Giugno < 15 Luglio
Ensemble Leporello – La dernière Fête/ the final party
residenza < dal 28 giugno al 9 luglio – Vallo della Lucania (SA)
spettacoli < 10 luglio Vallo della Lucania; 12 luglio Agropoli
Teatro de los Andes
Residenza < dal 4 al 14 luglio – Santa Croce del Sannio (BN)
Femminile plurale – La casa di Bernarda Alba
Sant’Angelo dei Lombardi (AV)
Residenza < dal 6 al 28 giugno | spettacolo – 29 e 30 giugno
Teatrozeta – Il veleno del teatro
Università di Fisciano (SA) < workshop 13, 14, 15, 16 giugno
spettacolo – 19 giugno – Teatro Verdi (SA)
Progetto Speciale:
Franco Dragone – No man’s land got talent
Fine luglio