« Blocco del traffico a Napoli: stop alle auto fino a marzo 2017

Un piatto povero della tradizione napoletana che, nel nome della pizza, unisce due peculiarità della cucina partenopea: la salsa di pomodoro ed il fritto. È laMontanara, un croccante lingotto a forma circolare che da secoli fa da spalla a margherite e cuoppi fritti. Per un giorno, però, sarà la star di una manifestazione che si terrà mercoledì 12 ottobre alla Mensa Occupata di via Mezzocannone. È il secondo appuntamento annuale del Montanara Day, evento che si inserisce nel progetto Mercoledì della Magnata, che prevede pranzi autofinanziati volti a sovvenzionare progetti per i giovani come il doposcuola. Chiunque lo desidera potrà mangiare a una modica cifra con accompagnamento musicale.
Gli organizzatori del Montanara Day hanno spiegato la loro iniziativa: «Abbiamo visto il centro storico trasformarsi ad uso e consumo dei turisti, con la promessa di ottenere numerosi benefici: più lavoro, maggiore visibilità internazionale, riscatto per la città e i suoi abitanti. Abbiamo osservato lo scontro tra questo racconto e quello della Napoli di Gomorra di Saviano, dell’ultimo Robinù di Santoro o delle pressanti notizie sulla criminalità giovanile, senza riuscire a trovare una soluzione di continuità tra le facce di una stessa medaglia. In questo centro fatto di negozietti e pizzette – spiegano – riprendersi spazi e tempi in cui potersi fermare e vivere liberamente la propria socialità, le proprie aspettative, le proprie passioni sembra impossibile, ma non lo è. È questa la direzione che vogliamo intraprendere».
Le 4 Montanare proposte:
Moussaka: crema di patate, sugo con tre tipi di carne (maiale, pollo e vitello), origano e melanzane e un velo di besciamella.
Lardiata: lardo di patanegra, pomodorini e pecorino romano.
Vegetariana: crema di broccoli, cipolle caramellate e provola.
Classica: ragù, provola e formaggio.
DOVE: Mensa Occupata, via Mezzocannone 14, Napoli
QUANDO: 12 ottobre, ore 13.00-15.00