L’arte nata sulle rive del Nilo conquista il Museo Nazionale di Napoli. Dopo la mostra permanente dedicata al mondo egizio, inaugura l’esposizione L’Egitto in salotto. La collezione Grimellini e il gusto moderno per l’Egitto antico. La raccolta, creata da tre generazioni della famiglia Grimellini, e in modo particolare dall’attuale proprietario, è formata da 248 oggetti che vanno dall’antico Egitto all’età moderna.
La collezione sottolinea l’influenza del mondo egizio sulla cultura europea tra il XVIII e il XX secolo che va comunemente sotto il nome di egittomania. Si va dagli elementi del mobilio e della suppellettile da arredo agli ornamenti personali maschili e femminili, dai prodotti da profumeria e da toletta ai giochi. A questi oggetti si affiancano libri ed appunti manoscritti di egittologia, esemplari di letteratura di viaggio e di letteratura popolare otto-novecentesca, riviste e quotidiani, fumetti, alcuni dei quali rappresentano delle rarità bibliografiche ed un ampio settore di materiale documentario formato da stampe, dipinti, disegni ed acquerelli, manifesti, tra i quali spiccano per rarità ed interesse i bozzetti scenici e i manifesti per la rappresentazione dell’Aida di Verdi e rilievi grafici e fotografici di architetture egittizzanti presenti a Napoli, come ad esempio il Mausoleo di Schilizzi.
DOVE: Museo Archeologica Nazionale, piazza Museo 1, Napoli
QUANDO: 27 gennaio – 8 marzo ; lunedì- domenica ore 9.00-19.30, martedì chiuso
INFO: 848.800288