« Museo Diego Armando Maradona – Famiglia Vignati

Napulitanata diventa protagonista della “Mostra fotografica e sonora della Canzone Napoletana”, un’iniziativa di resilienza culturale composta da una esposizione di scatti d’epoca e canzoni napoletane.
La mostra utilizza le piattaforma di video messaggistica istantanea (Skype e Whatsapp) per offrire al visitatore la fruizione della mostra.
La tecnologia come sostegno per il rilancio della canzone napoletana e come strumento culturale di diffusione e promozione. Mimmo Matania e Pasquale Cirillo di Napulitanata continuano ad usare la chiave digitale in modo creativo per rendere vivi tutti i concetti che fanno parte dell’associazione.
Il visitatore verrà contattato e potrà, previa prenotazione via mail a: mostra@napulitanata.com, attraversare il percorso espositivo utilizzando la smartphone o il PC, ad un orario concordato con il supporto dei ragazzi di Napulitanata. Sono previste anche visite collettive, con più visitatori collegati contemporaneamente, utilizzando l’applicativo Teams.
La mostra è allestita con il contributo della Regione Campania e inizialmente destinata all’area della sala concerto di Piazza Museo, prevedeva visite in presenza ma le ultime restrizioni del D.P.C.M. hanno costretto il dirottamento digitale.
La Mostra e i suoi contenuti
40 scatti, raccontano la Napoli di inizio ‘900 a cura dei primi fotografi napoletani che ritraggono una città interessante e in crescita con immagini dei quartieri più significativi della città. Dalla collina del Vomero a Posillipo, ma anche i gradoni di Chiaia come appaiono oggi, le folle di bambini che passeggiano in Villa Comunale e l’intensa attività dei pescatori sulla litoranea di Via Caracciolo. Le immagini suscitano una nostalgica memoria messa a confronto con la Napoli di oggi.
La colonna sonora della mostra
I cento anni trascorsi dalla Napoli di allora e quella contemporanea, vengono accompagnati in un tempo sempre attuale dalle canzoni classiche napoletane. 18 canzoni di brani coevi formano l’albume digitale “Napoli in mostra” e fanno da suggestiva colonna sonora degli scatti presenti, riproducibili dalle principali piattaforme di musica online.
Dalle visite in remoto, sarà possibile ascoltarli su richiesta durante la videochiamata, un QR-Code abbinato alle foto, consentirà l’ascolto in tempo reale quando ci sarà la visita in presenza.
Le 18 canzoni della Mostra:
Tel. 348 9983871 – mostra@napulitanata.com