« Il Rione Sanità ricorda Totò a 50 anni dalla sua morte

La novità rientra nel protocollo d’intesa sottoscritto da Azienda Napoletana Mobilità e Autorità di sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, favorito dall’Assessorato alla mobilità del Comune di Napoli per migliorare l’intermodalità tra Aeroporto di Capodichino, Stazione Centrale e Porto di Napoli. I passeggeri provenienti o diretti all’aeroporto potranno usufruire della fermata all’interno del varco Calata Porta di Massa/Immacolatella all’altezza del “Terminal Traghetti” per le destinazioni Capri, Ischia, Procida, Sicilia, Sardegna e della fermata in prossimità della Stazione Marittima, (Molo Beverello / p.zzale Angioino), in corrispondenza dei terminal crociere e aliscafi per Capri, Ischia, Procida, Sorrento, a pochi passi dalle biglietterie e da piazza Municipio.
“Il collegamento ALIBUS con il Porto – spiega Alberto Ramaglia Amministratore Unico ANM – è un ulteriore passo avanti verso la piena integrazione dei sistemi di trasporto esistenti. Un processo favorito anche dalla recente apertura della centralissima stazione Municipio della Linea 1 metropolitana, inserita a pieno titolo nel lavoro di riorganizzazione e potenziamento delle attuali infrastrutture con l’obiettivo di efficientare al massimo l’offerta di mobilità per turisti e residenti”.
Con oltre 500.000 passeggeri/anno e 120 corse al giorno, dal lunedì alla domenica per 365 giorni l’anno, Alibus al costo di soli 4 euro, si conferma come la linea ANM più redditizia oltre che apprezzata da residenti e turisti. Un servizio che assicura collegamenti diretti, rapidi ed efficienti tra Aeroporto-Stazione Centrale e da giovedì anche con il Porto, e che consente ai mezzi ANM di muoversi velocemente fuori dalla congestione del traffico veicolare sfruttando la viabilità portuale dedicata.