Home » Eventi » «Dialoghi intorno a Caravaggio»

«Dialoghi intorno a Caravaggio»

Il Palazzo Reale di Napoli e il Museo e Real Bosco di Capodimonte hanno avviato una collaborazione che mira a creare un dialogo tra le loro raccolte d’arte. Queste raccolte, entrambe frutto del collezionismo borbonico tra il Sette e l’Ottocento, saranno esposte in mostra. La mostra avrà come fulcro la celebre opera di Caravaggio, la Flagellazione, che – nonostante non faccia parte delle collezioni reali – ha segnato in modo evidente il corso dell’arte del Seicento, in particolare della pittura napoletana.

La mostra, intitolata Dialoghi intorno a Caravaggio, esplorerà due temi principali. In primo luogo, verranno riuniti per la prima volta tutti i dipinti caravaggeschi acquistati nel 1802 a Roma da Domenico Venuti per Ferdinando IV di Borbone. In secondo luogo, verrà proposto un confronto sulla rappresentazione del tema iconografico della Flagellazione e dell’Ecce homo, attraverso l’interpretazione che ne diedero diversi artisti tra il XVI e il XVII secolo.

La mostra è organizzata in collaborazione con il Museo e Real Bosco di Capodimonte e si avvale dei prestiti concessi dal F.E.C. – Fondo Edifici di Culto e dalla Deputazione della Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro. Il progetto è cofinanziato dalla Regione Campania, nell’ambito del POC Campania 2014-2020.

– Informazioni

Titolo: “Dialoghi intorno a Caravaggio

Date mostra: dal 16 marzo al 09 maggio 2023

– Orari

– Dal giovedì al martedì (Appartamento di Etichetta)*
09.
00 – 20.00 (ultimo ingresso ore 19:00)
*chiuso il mercoledì

– Biglietti

  • Ordinario: 10,00 € (il biglietto del museo è comprensivo delle mostre in corso)
  • Ridotto 18-25 anni: 2,00 €
  • Under 18 e cittadini italiani residenti all’estero: gratuito

Info e prenotazioni: coopculture.it

– Contatti

Info e prenotazioni
Tel. +39 848 800 288 | +39 06 39 96 70 50

E-mail: pal-na@cultura.gov.it

Sede mostra: Palazzo Reale di Napoli

Clicca qui per maggiori informazioni

Autore: Fabrizio
Tags

Articoli simili