Musei di antropologia, mineralogia, zoologia e paleontologia dell’Università Federico II »
Vaste collezioni in antiche sale dell’Università
Indirizzo: Via Mezzocannone 8 – Largo San Marcellino 10, tel.081-2535162 Ingresso: € 0,70 ciascuno (riduzioni cumulative) Chiusi Leggi tutto…
Città della Scienza »
Il primo “science center” italiano in continua espansione che contiene sale-laboratorio, esposizioni e un planetario dove vivere un'esperienza divertente per tutta la famiglia!
Leggi tutto...Complesso di Santa Chiara »
Comprende il chiostro maiolicato, il presepe, il museo dell’opera e l’area archeologica.
Indirizzo: Via Santa Chiara, 49, tel. 081-7971256 Ingresso: € 4 (studenti € Leggi tutto…
MADRE – Museo d’Arte contemporanea Donna Regina »
Museo di arte contemporanea inaugurato nel 2005 nell’antico palazzo Donna Regina, in pieno centro storico (edificio ristrutturato ad hoc dall’architetto portoghese Alvaro Siza). Offre 4.500 Leggi tutto…
PAN – Palazzo delle Arti di Napoli »
Museo napoletano delle arti contemporanee, nelle sue molteplici forme (pittura, scultura, architettura, fotografia, design, cinema, video-art, fumetto, ecc.). Nella bella sede del settecentesco Palazzo Leggi tutto…
Museo civico di Castel Nuovo (Maschio Angioino) »
Sculture e affreschi del ‘300 e ‘400 (nella Cappella Palatina del Maschio Angioino). Opere di pittura dal ‘400 al ‘900, argenti e bronzi (nei Leggi tutto…
Museo Duca di Martina »
Ricca collezione di porcellane e maioliche europee, cinesi e giapponesi e raccolte di arti minori (smalti, avori). Splendida collezione nel cuore del parco Leggi tutto…
Museo Pignatelli »
In villa Pignatelli, alla Riviera di Chiaia, sono esposti mobili dell’800, porcellane, arredamenti, collezione d’arte del Banco di Napoli. In un padiglione, il museo Leggi tutto…
Palazzo Reale »
In sale e saloni splendidamente decorati, mobili, dipinti, sculture e porcellane di casa Borbone. Nella cappella il presepe del Banco di Napoli. I Leggi tutto…
Museo Nazionale di S. Martino »
Sito nell’omonima Certosa, antico convento di origine angioina, con giardini dai quali si ammirano straordinari scorci panoramici. Comprende le sezioni: chiesa e ambienti Leggi tutto…