Museo civico di Castel Nuovo (Maschio Angioino) »
Sculture e affreschi del ‘300 e ‘400 (nella Cappella Palatina del Maschio Angioino). Opere di pittura dal ‘400 al ‘900, argenti e bronzi (nei Leggi tutto…
Museo Duca di Martina »
Ricca collezione di porcellane e maioliche europee, cinesi e giapponesi e raccolte di arti minori (smalti, avori). Splendida collezione nel cuore del parco Leggi tutto…
Museo Pignatelli »
In villa Pignatelli, alla Riviera di Chiaia, sono esposti mobili dell’800, porcellane, arredamenti, collezione d’arte del Banco di Napoli. In un padiglione, il museo Leggi tutto…
Palazzo Reale »
In sale e saloni splendidamente decorati, mobili, dipinti, sculture e porcellane di casa Borbone. Nella cappella il presepe del Banco di Napoli. I Leggi tutto…
Museo Nazionale di S. Martino »
Sito nell’omonima Certosa, antico convento di origine angioina, con giardini dai quali si ammirano straordinari scorci panoramici. Comprende le sezioni: chiesa e ambienti Leggi tutto…
Museo di Capodimonte »
Sito nell’omonimo splendido parco, comprende la galleria nazionale (collezione Farnese), la galleria napoletana (opere dal ‘200 al ‘700), l’appartamento storico, la collezione di Leggi tutto…
Discoteche di Napoli »
ACCADEMIA Via Piave, 183 - Vomero - Napoli AIAHII Via Coroglio, 146 - Bagnoli - Napoli AQUA BEACH CLUB Via Campanariello, 46 - Torre del Greco - Napoli...
Leggi tutto...Isole di Capri, Ischia e Procida »
Ischia è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle isole Flegree, della Città metropolitana di Napoli...
Leggi tutto...Chiese di Napoli »
Gotiche o barocche, imponenti o minute, le chiese della città partenopea raccontano la sua storia, l’arte e le tradizioni. In una passeggiata ideale per il centro storico, presentiamo la nostra selezione delle dieci chiese più belle di Napoli. “La città delle cinquecento cupole”, così è stata definita Napoli, perché è all'incirca questo il numero delle sue chiese.
Leggi tutto...