« “Il Fantasma dei Natali passati”: itinerario teatralizzato a San Lorenzo Maggiore

Fondata nel 1590 la Cappella Sansevero, situata nel cuore del centro antico di Napoli, è un gioiello del patrimonio artistico internazionale.
Capolavori scultorei del ‘700 come il celebre Cristo velato di Giuseppe Sanmartino, la cui “tessitura” del velo marmoreo è divenuta famosa in tutto il mondo, meraviglie del virtuosismo come il Disinganno ed enigmatici esemplari di Macchine anatomiche arricchiscono questo luogo di bellezza e mistero dove creatività barocca e orgoglio dinastico s’intrecciano creando un’atmosfera unica, quasi fuori dal tempo. Un mausoleo nobiliare, un tempio iniziatico in cui è trasfusa la versatilità del suo genio ideatore: Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero.
Biglietto ordinario: € 8,00
Ragazzi da 10 ai 25 anni: € 5,00
Arte Card: € 6,00
Soci FAI: € 6,00
Scuole: € 3,00 (Tariffa valida solo nei giorni feriali)*
Bambini fino ai 9 anni: Gratis
– Tutti i giorni: 10:00 – 19:00
*(Ultimo ingresso consentito 30 min. prima della chiusura)
– Giorno di chiusura: Lunedì e martedì
Via Francesco De Sanctis, 19/21
80134 Napoli
(pressi di Piazza San Domenico Maggiore)*
+39 081-552-49-36 / +39 081-551-84-70